Comacchio Jazz Festival apre con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu, Javier Girotto e Roberto Spadoni
Sabato 24 settembre data d'apertura della III edizione del Comacchio Jazz Festival con il concerto “The Gerry Mulligan Pianoless Quartet Project”
Jazzlife Orchestra featuring Javier Girotto (sax baritono), Paolo Fresu (tromba e flicorno), Roberto Spadoni (ideazione, arrangiamenti e direzione)
Il concerto si svolge nella Sala Polivalente di Palazzo Bellini a Comacchio, Via Agatopisto, 7 sabato 24 settembre alle ore 21.00ACQUISTA I BIGLIETTI ONLINE (12 € posto unico) e ritirali sul luogo dell'evento a partire dalle ore 18.00
Per ulteriori informazioni contattare 3351340537
Concerto “The Gerry Mulligan Pianoless Quartet Project”
Jazzlife Orchestra featuring Javier Girotto (sax baritono), Paolo Fresu (tromba e flicorno), Roberto Spadoni (ideazione, arrangiamenti e direzione)
Flauto / ottavino Alessio AlberghiniClarinetto / sax alto Gianluca Fortini
Sax tenore / clarinetto Mario Ranieri
Clarinetto basso Giacomo Bertocchi
Tromba 1 / flicorno Gianni Ferreri
Tromba 2 / flicorno Alessandro di Bonaventura
Corno
Trombone 1 Francesco di Giulio
Trombone 2 Giacomo Scanavini
Tuba Nicola Malaguti
Chitarra Luca di Luzio
Contrabbasso Luca Dalpozzo
Batteria Dario Mazzucco
Sabato 24 settembre data d'apertura della III edizione del Comacchio Jazz Festival con il concerto "Jazzlife Orchestra con Javier Girotto, Paolo Fresu & Roberto Spadoni" omaggio a Gerry Mulligan e Chet Baker ideato e arrangiato da Roberto Spadoni, con la partecipazione dei due grandi solisti.
Nei primi anni '50 il grande baritonista e arrangiatore Gerry Mulligan realizzo' in California una serie di incisioni che sarebbero passate alla storia del jazz con un piccolo organico assolutamente nuovo per formazione e sonorità, il cosiddetto pianoless quartet, che aveva nella frontline, oltre a Mulligan stesso, la tromba di Chet Baker. La storia del combo durò poco più di sei mesi, ma la portata storica di quelle registrazioni ne fanno una preziosa pietra miliare della storia del jazz.
Il Comacchio Jazz Festival 2016, sabato 24 settembre, presenta questo progetto musicale, ideato e diretto dal maestro Roberto Spadoni, in cui alcune di quelle leggendarie take vengono proposte in una versione orchestrale interpretata dalla Jazzlife Orchestra con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu e Javier Girotto come solisti.
I brani sono stati trascritti fedelmente dalle incisioni originali. Nel programma sono inseriti alcuni dei più celebri brani incisi dal quartetto: Line for Lions, Walking Shoes, Turnstile, Carioca, Bernie's tune, Swinghouse, Night at the Turntable, Festive Minor.
Il ruolo dei due solisti originali viene affidato a due grandi musicisti della scena contemporanea: Paolo Fresu e Javier Girotto. L’ensemble è costruito in modo da esaltare le venature coloristiche introdotte da arrangiatori come Mulligan stesso e Gil Evans nell’universo orchestrale jazzistico: rievoca infatti, ampliandolo, quello utilizzato per le ormai mitiche incisioni raccolte nell’album The Birth of the Cool, che vide tra i fautori e protagonisti i due arrangiatori insieme alla carismatica figura del giovane Miles Davis. Il risultato timbrico e dinamico e' di grande leggerezza e fluidità pur conservando una buona dose di swing grazie anche ad una particolare cura del fraseggio, delle articolazioni e dell'uso della strumentazione.
Gli arrangiamenti sono in alcuni casi delle orchestrazioni dei brani originali, preservandone la scrittura e l'idea sonora di Mulligan, in altri casi delle ricomposizioni del materiale originale operate utilizzando comunque elementi della scrittura del grande baritonista. Un ruolo speciale hanno poi i soli di Mulligan, utilizzati alcune volte così come sono stati concepiti, altre volte per costruire sezioni orchestrali quali introduzioni, ensemble orchestrali o dialoghi con i solisti.
Il concerto si svolge nella Sala Polivalente di Palazzo Bellini a Comacchio, Via Agatopisto, 7 sabato 24 settembre alle ore 21.00Biglietti acquistabili on line sul sito www.jazzlife.it tramite il circuito Liveticket (12 € posto unico) e ritirabili sul luogo dell'evento la sera del concerto a partire dalle ore 18.00. Per ulteriori informazioni contattare 3351340537